altreStorie è una festa dei libri, dei lettori e della lettura. Una festa per i bambini e i ragazzi, per le famiglie, i docenti, la scuola e le istituzioni di pubblica lettura. Una festa che attinge al serbatoio delle storie e delle figure della letteratura per l’infanzia e che attraverso autori, illustratori, narratori ed esperti, suoni, colori e giochi rende possibile l’incontro tra i libri e la città.
altreStorie nasce a Crema, come festival delle passioni civili e dei sentimenti sociali, per affermare valori quali la partecipazione, l’integrazione, la solidarietà e la coesione sociale, per costruire lettori curiosi e cittadini consapevoli. Già dal nome altreStorie mette assieme le idee del leggere alto e del leggere altro. Perché alto è il valore del leggere e del raccontare e alta è la qualità delle storie presentate. E perché altre sono le storie che – seguendo la vocazione del festival – raccontano le differenze: delle persone, delle culture e delle abilità personali.