altrestorie – passioni civili e sentimenti sociali

Festa delle lettrici e dei lettori e dei libri per ragazze e ragazzi

i manifesti di altreStorie: Gli altri – LETTERA D’INVITO

Lascia un commento

(versione pdf QUI)

gioco-concorso rivolto alle scuole di Crema e del Cremasco

Chi sono gli altri?

Gli altri sono qui, intorno a noi, intorno a te. Sono quelli che girano per strada, a piedi, in bicicletta, in macchina, sull’autobus, perfino in aereoplano. Quelli con molte teste, molti piedi, molti odori. Quelli che fanno il bagno al mare, quelli che scalano le montagne, quelli che passeggiano nelle pianure. Quelli che a volte piangono, quelli che ridono, quelli che sospirano. Quelli che non ci lasciano in pace, quelli che ci sorridono. Quelli che guardano la tivù e quelli che guardano la luna. Quelli che guardano un libro, le figure, e leggono le parole e poi le raccontano… agli altri.

I manifesti di altreStorie quest’anno incontrano Gli altri, il libro scritto da Susanna Mattiangeli e illustrato da Cristina Sitja Rubio, e pubblicato da Topipittori.

È un libro molto affollato, pieno di gente che si incontra o che si nasconde, che chiacchiera o fa silenzio. È un libro pieno di storie e di sguardi: di altri che ci guardano e di noi che guardiamo loro. E con gli sguardi, arrivano le domande: da dove vengono? E dove vanno? Sono alti altissimi o bassi bassissimi? Arrivano dal futuro o dal passato? Suonano la tromba o giocano a palla? Ci inseguono o ci raggiungono?

Tanta gente, tante domande. Gli altri è un libro che nasce dalle domande e a noi le domande piacciono e ci fanno venir voglia di giocare a fare tanti manifesti.

Come si fa? È semplice.
• Per prima cosa
leggi il libro di Susanna e Cristina: lo puoi trovare a scuola, in biblioteca o nelle librerie della tua città. Se vuoi, puoi già vederne alcune pagine ne la pagina degli altri , ma poi cerca il libro e leggilo e guardalo per intero.

Ora che hai letto puoi pensare agli altri. Prova a immaginarli, a farti domande su di loro: ChiSonoCosaFannoDoveVanno…?

Leggi le istruzioni e i suggerimenti che troverai su questo sito e che ti aiuteranno a realizzare il tuo manifesto.

Ora sei pronto per disegnarli e scriverli: tanti, tanti, tanti altri, disegnati in ogni modo, ritagliati, fotografati, incollati, tanti da riempire la pagina, da renderla fitta fitta, affollatissima.

I manifesti di altreStorie dovranno essere consegnati all’Ufficio Scuola del comune di Crema, entro e non oltre martedì 25 ottobre (per informazioni e appuntamenti: 0373 894207).

Tra tutti i manifesti pervenuti, saranno scelti i tre manifesti vincitori del nostro gioco-concorso, i cui autori saranno premiati da Susanna Mattiangeli, autrice del libro, durante l’incontro altreStorie gran finale!, che si terrà sabato 24 ottobre, alle ore 16, presso la Sala Ricevimenti del Palazzo Comunale di Crema.

I manifesti consegnati per il gioco-concorso potranno poi essere ritirati dagli insegnanti al termine del festival presso l’Ufficio Scuola (sempre attraverso appuntamento) ed eventualmente utilizzati per esposizioni nelle scuole.

•••

vai alla pagina d’apertura 

leggi il testo I manifesti di altreStorie: Gli altri. Istruzioni e suggerimenti 

guarda la pagina degli altri 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...