altrestorie – passioni civili e sentimenti sociali

Festa delle lettrici e dei lettori e dei libri per ragazze e ragazzi

altreStorie 2015: incontri per le classi di martedì 20 ottobre

1 Commento

martedì 20 ottobre – gli incontri per le classi

 

ore 9,00 – Crema, Biblioteca Comunale
AAA lettori (quasi) selvaggi per letture selvagge cercasi,. Astenersi perditempo
Incontro con Eros Miari
Eros Miari, curatore del festival altreStorie, è in cerca di lettori per fare una squadra di lettori. Chi vuole far parte della squadra? Quale sarà l’identikit del lettore di questa squadra? E da che libro inizierà la loro selvaggia avventura in biblioteca? 

→ Scuola Secondaria di Primo Grado (tutte le classi)

 

ore 9,00 e 10,45 – Crema, Scuola d’Infanzia Comunale “Casa dei bambini – Iside Franceschini”
L’acqua di Bumba
Laboratorio e spettacolo con Roberto Piumini e Monica Rabà
Bumba ci porta in Africa, a scoprire l’acqua dove l’acqua non c’è. Con la magia delle parole di Roberto Piumini e quella delle illustrazioni di Monica Rabà, i bambini sono protagonisti di un laboratorio e di uno spettacolo che li conduce a scoprire il valore dell’acqua e della generosità.

→ Scuola dell’Infanzia e Primaria (dai 5 anni alle classi prime e seconde)

 

ore 9,00 e 10,45 – Trescore Cremasco, Scuola Primaria “A. Zavaglio”
ore 14,30 – Crema, S. Maria della Croce, Sala Civica
Gatto nero o gatta bianca? Le differenze scoperte da piccoli
Incontro con Silvia Borando
Quando una gatto tutto nero e una gatta tutta bianca si incontrano, ne succedono davvero di tutti i colori: che il gatto e la gatta si piacciono un sacco, e che anche noi, con loro, ci divertiamo un sacco a leggere e giocare le differenze, in compagnia di Silvia Borando, autrice ed editrice del libro.

→ Scuola dell’Infanzia e Primaria (dai 4 e 5 anni alle classi prime)

 

ore 9,00 e 10,30 – Pieranica, Scuola Primaria Pieranica – Quintano
Leggere come non avete mai letto
Laboratorio con Enza Crivelli
Si può leggere una storia senza usare le lettere dell’alfabeto? E si può leggere senza saper
leggere, e magari divertendosi? Scopriamo la risposta coi libri della collana pesci parlanti e con la loro ideatrice.

→ Scuola Primaria (classi prime e seconde)

 

ore 11,00 – Rivolta d’Adda, Biblioteca Comunale “Carlo Bertolazzi”
L’Odissea secondo Crystal
Incontro con Sante Bandirali
Holly ha tredici anni e vuole tornare a casa. Ma solo travestendosi da Crystal l’inarrestabile riuscirà a iniziare un lungo viaggio verso l’Irlanda e dentro se stessa.

→ Scuola Secondaria di Primo e Secondo Grado (da 12 a 16 anni)

 

ore 14,30 – Crema, Scuola Primaria “L. Benvenuti” – Ombriano
Mille e una storia, mille e uno versi
Incontro con Roberto Piumini
Mille e una storia ha scritto Roberto Piumini, mille e uno versi. Storie lunghe oppure brevi, versi in rima e versi senza, per farci ridere o per far piangere, sempre per far scoprire a chi legge, il piacere delle storie e il piacere dei versi. Con piacere, dunque, lo ascoltiamo.

→ Scuola Primaria (classi terze, quarte e quinte)

 

ore 14,30 – Crema, Libreria Il viaggiatore curioso
Disegnare le parole
Incontro con Monica Rabà
Cosa vedono le mani quando parlano le parole? E come fanno le mani a disegnare queste parole? Monica Rabà, illustratrice, conversa coi bambini con fogli e matite e gioca a scoprire quello che a volte il semplice disegno non riesce a vedere.

→ Scuola Primaria (classi seconde e terze)

 

ore 14,30 – Crema, Scuola Primaria “Borgo San Pietro”
L’ora delle altreStorie
Letture e narrazioni con Alessandra Baschieri
Come sarà un’altraStoria? Bella come una storia normale? Forse anche di più! Alessandra legge e racconta le altreStorie più belle, quelle che da ascoltare… fanno la differenza.

→ Scuola Primaria (classi prime, seconde e terze)

Pubblicità

One thought on “altreStorie 2015: incontri per le classi di martedì 20 ottobre

  1. Pingback: altreStorie 2015: il programma | altrestorie - passioni civili e sentimenti sociali

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...