venerdì 23 ottobre – gli incontri per le classi
ore 9,00 – Crema, Biblioteca Comunale
ore 11,00 – Castelleone, Biblioteca Civica “Virgilio Brocchi”
ore 14,30 – Crema, Scuola Primaria “Crema Nuova”, via Curtatone e Montanara
A che pensi? Per leggere dentro le storie e le persone
Incontro con Laurent Moreau
Lorent Moreau, l’autore di A che pensi? il libro che ha inspirato il gioco-concorso dei manifesti di altreStorie è arrivato fin qui dalla Francia, per incontrare i bambini e le bambine, e raccontare come si fa ad entrare “dentro le storie” e a scoprire cosa c’è “dentro le persone”.
→ Scuola Primaria (classi seconde, terze, quarte)
ore 9,00 – Crema, Museo Civico, Sala “Pietro Da Cemmo”
ore 11,00 – Offanengo, Scuola Secondaria “Dante Alighieri”
Reato di fuga: leggere per sapere chi sei
Incontro con Christophe Léon
Suo padre è scappato. Ha investito una donna, in auto, nella notte, e non si è fermato. E questo Sebastien, 14 anni, non può perdonarglielo. E non può perdonare sé stesso. Per questo si mette alla ricerca di Loic, il figlio diciassettenne della donna che è stata investita. Christophe Léon, l’autore di questa grande storia, discute con i ragazzi e le ragazze del valore della responsabilità e del bisogno di mettersi in cerca degli altri.
→ Scuola Secondaria di Primo Grado (tutte le classi)
ore 9,00 e 10,45 – Crema, Scuola Primaria “Gianni Rodari” – Sabbioni
ore 14,30 – Crema, S. Maria della Croce, Sala Civica
La leggerezza di Alicia
Laboratorio con Alicia Baladan
Ci sono gli indios Guaranì e il loro animale sacro, il ragno; e c’è un Castello sulle nuvole che sta diventando troppo pesante; e c’è il principe Beniamino che viaggia verso la vita. Nelle storie che Alicia Baladan ha scritto o illustrato ci sono gli ingredienti per divertirsi e per sorridere, ma anche per pensare alle cose che, nella vita, contano davvero. Sarà bello, allora, giocare con Alicia e con la sua sapiente leggerezza.
→ Scuola Primaria (classi seconde, terze e quarte)
ore 9,00 e ore 10,30 – Vaiano Cremasco, Scuola Primaria
Leggere come non avete mai letto
Laboratorio con Enza Crivelli
Si può leggere una storia senza usare le lettere dell’alfabeto? E si può leggere senza saper
leggere, e magari divertendosi? Scopriamo la risposta coi libri della collana pesci parlanti e con la loro ideatrice.
→ Scuola Primaria (classi prime e seconde)
ore 11,00 – Crema, Aula Magna Istituto “L. Pacioli”
L’Odissea secondo Crystal
Incontro con Sante Bandirali
Holly ha tredici anni e vuole tornare a casa. Ma solo travestendosi da Crystal l’inarrestabile riuscirà a iniziare un lungo viaggio verso l’Irlanda e dentro se stessa.
→ Scuola Secondaria di Primo e Secondo Grado (da 12 a 16 anni)
ore 14,30 – Cremosano, Scuola Primaria “A. Spini”
L’ora delle altreStorie
Letture e narrazioni con Cristina Busani
Come sarà un’altraStoria? Bella come una storia normale? Forse anche di più! Cristina legge e racconta le altreStorie più belle, quelle che da ascoltare… fanno la differenza.
→ Scuola Primaria (classi prime, seconde e terze)
Pingback: altreStorie 2015: il programma | altrestorie - passioni civili e sentimenti sociali