altrestorie – passioni civili e sentimenti sociali

Festa delle lettrici e dei lettori e dei libri per ragazze e ragazzi

altreStorie 2015: incontri per le classi di mercoledì 21 ottobre

1 Commento

mercoledì 21 ottobre – gli incontri per le classi
ore 9,00 – Crema, Scuola Secondaria “Claudio Abbado” – Ombriano
ore 11,00 – Pianengo, Scuola Primaria Statale
ore 14,30 – Crema, Libreria Mondadori
Storie che lasciano il segno: Il riscatto di Dond
Incontro con Pam Smy – presenta Sante Bandirali 
Nel giorno del suo tredicesimo compleanno, una tredicesima figlia dovrà essere sacrificata al dio Dond: un racconto bellissimo di Siobhan Dowd, che Pam Smy, una tra le migliori illustratrici inglesi del nostro tempo, ha interpretato con immagini straordinarie. Attraverso le immagini e le parole di Pam i ragazzi rivivono una storia che ha il sapore di un’antica leggenda.

→ Scuola Primaria (classi quarte e quinte) e Secondaria di Primo Grado (tutte le classi)

 

ore 9,00 – Crema, Sala “Giorgio Costi”
ore 11,00 – Crema, Aula Magna Istituto “L. Pacioli”
Da Giovanni Falcone al Che, passando per Scampia: il coraggio di raccontare
Incontro con Luigi Garlando
Nel suo ultimo romanzo, Il giorno che conobbi il Che, un nonno racconta al nipote la storia di Ernesto Che Guevara: gli eroi del nostro tempo, come Giovanni Falcone o come il maestro Maddaloni, attraversano le storie di Luigi Garlando, per far crescere nei ragazzi le radici dei sentimenti di uguaglianza e libertà.

→ Scuola Secondaria di Primo Grado (tutte le classi)

 

ore 9,00 – Crema, Museo Civico, Sala “Pietro Da Cemmo”
Lo scienziato nel cilindro: la scienza dà spettacolo!
Incontro con Andrea Vico
Se credete che la scienza sia difficile e noiosa è arrivato il momento di incontrare Andrea Vico e le sue lezioni di magia… scientifica. Nella magia, infatti, c’è più scienza di quello che si crede: fisica e chimica soprattutto. Con la scienza Andrea ci racconta il nostro mondo, con i trucchi del mestiere ci incanta come fosse un mago.

→ Scuola Primaria (classi quarte e quinte) e Secondaria di Primo Grado (classi prime e seconde)

 

ore 9,15 e 10,45 – Crema, Scuola d’Infanzia Comunale “Casa dei bambini – Iside Franceschini”
ore 14,30 – Crema, Libreria Mondadori
Gatto nero o gatta bianca? Le differenze scoperte da piccoli
Incontro con Silvia Borando
Quando una gatto tutto nero e una gatta tutta bianca si incontrano, ne succedono davvero di tutti i colori: che il gatto e la gatta si piacciono un sacco, e che anche noi, con loro, ci divertiamo un sacco a leggere e giocare le differenze, in compagnia di Silvia Borando, autrice ed editrice del libro.

→ Scuola dell’Infanzia e Primaria (dai 4 e 5 anni alle classi prime)

 

ore 11,00 – Crema, Scuola Primaria “Borgo San Pietro”
ore 14,30 – Rivolta d’Adda, Biblioteca Comunale “Carlo Bertolazzi”
EcoEsploratori: l’ecologia è un gioco da ragazzi?
Incontro con Andrea Vico
L’ecologia? Facile da dire, ma da fare? Andrea Vico guida i bambini e le bambine alla scoperta dell’ecologia quotidiana, quella che ci fa risvegliare la passione per le meraviglie della natura e ci porta al rispetto delle risorse che il pianeta ogni giorno ci mette a disposizione.

→ Scuola Primaria (classi quarte e quinte)

 

ore 14,30 – Izano, Scuola Primaria “F. Noli Dattarino”
L’ora delle altreStorie
Letture e narrazioni con Cristina Busani
Come sarà un’altraStoria? Bella come una storia normale? Forse anche di più! Cristina legge e racconta le altreStorie più belle, quelle che da ascoltare… fanno la differenza.

→ Scuola Primaria (classi prime, seconde e terze)

Pubblicità

One thought on “altreStorie 2015: incontri per le classi di mercoledì 21 ottobre

  1. Pingback: altreStorie 2015: il programma | altrestorie - passioni civili e sentimenti sociali

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...