giovedì 22 ottobre – gli incontri per le classi
ore 9,00 – Crema, Aula Magna Istituto “L. Pacioli”
ore 11,00 – Crema, Museo Civico, Sala “Pietro Da Cemmo”
Nei libri ci sono i coccodrilli
Incontro con Fabio Geda
Può capitare, leggendo un libro, di trovarci dentro i coccodrilli. Non quelli delle paludi equatoriali, ma quelli che abitano nella paura di un ragazzino afghano che deve attraversare il mare in gommone per scappare dai talebani. Con lui c’è anche Enaiatollah Akbari, protagonista di questa storia, che racconta il suo incredibile viaggio in furgone, a piedi, per mare, dall’Afghanistan e attraverso Pakistan, Iran, Turchia, Grecia, fino ad arrivare in Italia. Lì incontra Fabio Geda e gli racconta la sua storia e Fabio la racconta a noi.
→ Scuola Secondaria di Primo e di Secondo Grado (tutte le classi)
ore 9,00 – Romanengo, Scuola Secondaria “Galileo Galilei”
ore 11,00 – Crema, Aula Magna Istituto “L. Pacioli”
Storie che lasciano il segno: Il riscatto di Dond
Incontro con Pam Smy – presenta Sante Bandirali
Nel giorno del suo tredicesimo compleanno, una tredicesima figlia dovrà essere sacrificata al dio Dond: un racconto bellissimo di Siobhan Dowd, che Pam Smy, una tra le migliori illustratrici inglesi del nostro tempo, ha interpretato con immagini straordinarie. Attraverso le immagini e le parole di Pam i ragazzi rivivono una storia che ha il sapore di un’antica leggenda.
→ Scuola Secondaria di Primo Grado (tutte le classi)
ore 9,30 – Crema, Museo Civico, Sala “Pietro Da Cemmo”
ore 11,00 – Crema, Scuola Primaria “Braguti”
ore 14,30 – Vailate, Scuola Primaria “G.Pascoli”
Yum! Il cibo in tutti i sensi
Incontro con Giancarlo Ascari e Pia Valentinis
Lo sapevate che le carote un tempo erano viola? E quale sarà l’amaro che si nasconde nello zucchero? E i buchi, che sapore avranno? Colori, profumi, sapori e tante curiosità e informazioni: non manca niente in questo bellissimo libro di Pia Valentinis e Giancarlo Ascari, che con le loro parole e i loro disegni raccontano il cibo… in tutti i sensi.
→ Scuola Primaria (classi terze, quarte e quinte)
ore 10,00 – Crema, Libreria Il viaggiatore curioso
La tombola delle storie
Un gioco alla scoperta della lettura, a cura de Il viaggiatore incantato
C’è la cartella e ci sono i fagioli, come in una vera tombola. Ma al posto dei numeri… ci sono le storie, i disegni e i racconti. Com’è fatto un libro? E una libreria? Quante storie sono nascoste tra le pagine dei libri? Non importa chi farà tombola per primo, sarà divertente giocare insieme.
→ Scuola dell’Infanzia e Primaria (dai 5 anni alle classi seconde)
ore 14,30 – Casaletto Vaprio, Scuola Primaria “S. Pavesi”
L’ora delle altreStorie
letture e narrazioni con Cristina Busani
Come sarà un’altraStoria? Bella come una storia normale? Forse anche di più! Cristina legge e racconta le altreStorie più belle, quelle che da ascoltare… fanno la differenza.
→ Scuola Primaria (classi prime, seconde e terze)
Pingback: altreStorie 2015: il programma | altrestorie - passioni civili e sentimenti sociali